Vedere, capire, decidere:
il cuore digitale del servizio

Vedere, capire, decidere:
il cuore digitale del servizio
Il trasporto pubblico non vive solo sulla strada. Vive nei dati, nelle informazioni che scorrono tra i mezzi e la centrale, nelle decisioni che permettono a una città di muoversi senza interruzioni.
Per questo il monitoraggio della flotta e i sistemi ITS di bordo rappresentano oggi uno dei pilastri più strategici del TPL: connettono ogni corsa, interpretano ciò che accade in tempo reale e permettono alle aziende di migliorare sicurezza, puntualità ed efficienza.

La nostra Centrale Operativa AVM/AVL e gli strumenti di bordo nascono per trasformare la complessità in informazioni chiare e azionabili. Tutto con un approccio web-based, scalabile e pensato per realtà urbane ed extraurbane.
Grazie alla localizzazione GPS e alla lettura continua dei dati di esercizio, la centrale operativa mostra in tempo reale dove si trova ogni mezzo, come sta performando e se il servizio procede in linea con la programmazione.
Su mappa o in forma tabellare, ogni informazione diventa immediatamente leggibile: ritardi, anticipo, deviazioni, soste, anomalie di bordo.
La soluzione è composta da tre elementi essenziali, progettati per lavorare insieme in modo fluido.
CENTRALE OPERATIVA
Il cuore del sistema. Supervisiona il servizio, certifica le corse, gestisce allarmi e anomalie, confronta il programmato con il reale.
SISTEMA DI BORDO
Un insieme di dispositivi intelligenti che raccolgono dati fondamentali: GPS, ticketing, CANbus, stile di guida, videosorveglianza, infotainment.
RETE DI COMUNICAZIONE
Una connessione stabile e sicura tra veicolo e centrale, essenziale per garantire aggiornamenti continui e sincronizzazione istantanea.
DIARIO DI BORDO DIGITALE
Ogni evento registrato dai sistemi di bordo viene tracciato e archiviato: fermate, anomalie, aperture/chiusure corsa, messaggi dell’autista.
Uno strumento prezioso per analizzare il servizio, validare contestazioni e ricostruire dinamiche operative.
GESTIONE DELLE COINCIDENZE E ALLARMI
Il sistema controlla automaticamente lo stato delle coincidenze obbligatorie e rileva eventuali ritardi, permettendo interventi immediati per garantire la continuità del servizio.
VISUALIZZAZIONE LINEARE DEL SERVIZIO
Una vista grafica chiara dell’andamento delle corse, utile per verificare in modo intuitivo il rispetto del percorso pianificato.
La sicurezza è parte integrante del servizio e non può essere lasciata al caso.
Per questo la nostra piattaforma integra diversi strumenti pensati per proteggere passeggeri, autisti e mezzi in ogni situazione.
VIDEOSORVEGLIANZA
Permette di monitorare e registrare eventi in tempo reale, offrendo alla centrale operativa una visione chiara e immediata di ciò che accade a bordo.
ANALISI DELLO STILE DI GUIDA
Basata su dati CANbus per rilevare frenate brusche, accelerazioni, consumi anomali e comportamenti che possono influire su sicurezza, comfort e costi operativi.
SISTEMA DI ALLERTA CON PANIC BUTTON
In conformità alle nuove normative del Ministero dei Trasporti, che consente all’autista di inviare un segnale di emergenza istantaneo alla centrale operativa. L’allarme viene associato automaticamente alla posizione del mezzo e può essere inoltrato alle autorità competenti, garantendo interventi rapidi in caso di situazioni critiche.
Risultato: un ecosistema di sicurezza completo, che riduce i rischi, migliora il benessere del personale e aumenta la protezione dei passeggeri, contribuendo al tempo stesso a diminuire costi e inefficienze grazie a una guida più consapevole e a strumenti di intervento immediato.
Il modulo contapasseggeri fornisce informazioni precise sui flussi di mobilità, e ciò permette di:
Il software di bordo trasforma il dispositivo dell’autista in uno strumento completo e intuitivo:
Scarica la brochure per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.




